Riceviamo segnalazione SMS che qui pubblichiamo:
” Via Todeschini al buio”
Vuoi segnalare qualcosa? Scrivi qui un sms o mail oppure compila il form qui sotto:
Riceviamo segnalazione SMS che qui pubblichiamo:
” Via Todeschini al buio”
Vuoi segnalare qualcosa? Scrivi qui un sms o mail oppure compila il form qui sotto:
Il comitato del quartiere Moss de Sura- Centro, vincitore del palio 2013- anno 0 ha deciso di esporre il palio all’interno del caffe’ Centrale in Piazza Trieste.
Ottobre
Giovedì 3
Ermanno Novali Pianoforte
Alfredo Savoldelli Contrabbasso
Matteo Rebulla Batteria
Serata Jazz
Mercoledì 9
Patrizia Salvini Pianoforte
Chopin, Liszt
Concerto straordinario presso la chiesa Beata Vergine Immacolata di v. Longuelo a Bergamo
Sabato 19
Francesca Cenedese Voce
Nicola Reniero Organo
Musica Sacra: Maria, Sponsa, Mater et Regina
Giovedì 24
Marco Bazzotti Chitarra
Luca Soattin Chitarra
La Chitarra Classica
Mercoledì 30
Lorenzo Ceri Pianoforte
Gilberto Fornito Flauto
Paolo Pandolfi Clarinetto
Giuseppina Gerosa Oboe
Leonardo Gatti Violoncello
Alfredo Savoldelli Contrabbasso
Sara Medini Voce recitante
Zoologia Musicale
Novembre
Giovedì 7
Giovanni Piazzalunga Pianoforte
Schubert, Liszt, Ravel, Debussy
Inizio concerti ore 21
BUONGIORNO PAPA’
Mercoledì 2 ottobre ore 21
“sabato 28, ore 20,30 sotto la tensiostruttura del parco del Borghetto Luciano Ravasio con il suo repertorio di canzoni in vernacolo”
Ci sono 38 sale cinematografiche bergamasche che dal prossimo anno rischiano di chiudere, perché non saranno più in grado di proiettare film. A partire dalla fine del 2013 i film non saranno più distribuiti su pellicola, ma solo in formato digitale.
Il prossimo sabato, oltre all’appuntamento con Iole per i corsi English for fun per i bimbi della scuola dell’infanzia, vi ricordiamo la presentazione gratuita del corso LA CASA DELLA MAGIA con il Mago Linus, dalle 14,30. Non siete curiosi di imparare tutti i trucchi? per i bimbi dai 6 anni
Vi informiamo che lunedì 7 ottobre Dulco Granoturco vi aspetta dalle 17,30 per presentarvi gratuitamente i laboratori ludico musicali mentre, a seguito della richiesta di alcune mamme, Sarah invita i ragazzi della scuola primaria dalle 16,30 che vogliano divertirsi con l’inglese di ENGLISH FOR KIDS: tanti giochi per imparare senza pensieri! Vi aspettiamo presso il nido comunale di Mozzo, via Masnada 2.
Un ciclo di tre serate per i genitori, ma non solo, che vogliano provare ad affrontare tematiche importanti con i propri bambini. dal 1 ottobre dalle 21 presso il nido comunale di via Masnada 2 a Mozzo
TRE SERATE PER “LEGGERE LA DIVERSITA”
Esiste una letteratura per bambini e ragazzi, fatta di eroi un po’ “speciali”: non vogliono suscitare pietà né compassione, semplicemente mostrano che le differenze esistono e sono parte della quotidianità. Uno sguardo nuovo e insolito, senza falsi buonismi, ci racconta il mondo visto dalla parte di chi si sente “diverso” –in tutte le accezioni che questa parola può assumere: diversa cultura, diversa famiglia, diverse emozioni, diversa opinione-, e lo racconta anche ai bambini, insegnando loro che le differenze possono trasformarsi in risorse. I protagonisti di questi libri sono bambini con problemi in famiglia, autistici, affetti da sindrome di down, dislessici, possessivi, alle prese con un lutto e molto altro ancora, che parlano ad altri bambini e raccontano di sé con coraggio e simpatia.
Scopriremo insieme queste storie meravigliose, e con esse strumenti nuovi, preziosi e un po’ inusuali: i libri senza parole e i libri che si leggono con le mani.
Condivideremo esperienze, punti di vista e spunti di riflessione.
Le serate e gli argomenti presentati avranno un taglio puramente biblioteconomico. Lo scopo è quello di condividere una passione e la conoscenza di strumenti a dir poco “magici” alla portata di tutti, ma -forse- conosciuti da pochi: parliamo di una letteratura che non capita spesso di vedere sugli scaffali delle librerie.
A seguire una serata di confronto con una psicologa e una serie di sabati pomeriggio insieme per mettere in pratica con i bambini
Vi informiamo inoltre che sono partiti i corsi di tedesco di livello avanzato per adulti DEUTSCH FUR ALLE, i corsi di inglese per adulti e bambini ENGLISH FOR ALL livello avanzato e base, ENGLISH FOR FUN del martedì e del sabato. Il prossimo martedì partiranno i corsi di CAPOEIRA dai 4 ai 10 anni (i due gruppi).
Sono ancora aperte le iscrizioni al corso di teatro: dai 5 ai 10 anni è il corso che fa per voi!
per tutte le nostre attività, vi chiediamo di comunicarci la vostra intenzione a partecipare, al fine di consentirci una migliore organizzazione.
A presto
—
http://www.atuttotondo.org
“
Altro pienone alla Casetta degli Angeli del Borghetto: i due artisti Gatti, che dopo la MozzOrchestra hanno contribuito a presentare delle magnifiche realtà del nostro comune, hanno ottenuto un grandissimo successo tra i competenti spettatori.
Il programma ha visto:
Leonardo Gatti al violoncello e Stefano Gatti al pianoforte che hanno eseguito:
L van Beethoven (1770-1827)
Sonata per violoncello e pianoforte op. 102 n.1
Andante – Allegro vivace
Adagio – Allegro vivace
E. Grieg (1843-1907)
Sonata per violoncello e pianoforte op. 36
Allegro agitato
Andante molto tranquillo
Prima dell’esecuzione Paolo Sonzogni ha letto un paio di racconti del padre Giandomenico che hanno richiamato ai non più giovani un mondo semplice che non c’é più.
Allegro molto marcato
( dal nostro inviato)
I PUFFI 2
Venerdì 27 settembre ore 21
Sabato 28 settembre ore 21
Domenica 29 settembre ore 15,18,21
Inizierà lunedì 21 ottobre il corso di formazione per volontari ospedalieri organizzato dall’ AVO sezione di Bergamo presso l’ ospedale Papa Giovanni XXIII.
Facciamo appello a tutte le persone di buona volontà che vogliano mettere a disposizione gratuitamente 3 ore settimanali del loro tempo per aiutare chi, malato in una corsia di ospedale, abbia bisogno di un sostegno morale, di una parola di conforto , di un po’ di compagnia o altre forme di piccola assistenza (essere aiutato a mangiare, piccole commissioni, essere spinto a spasso in carrozzella).
Il corso, finalizzato all’ immissione in corsia, durerà sei lezioni con decorso settimanale ed è rivolto a persone dai 18 ai 70 anni veramente desiderose di partecipare ad una esperienza di arricchimento umano personale, totalizzante e che, ne siamo certi, le accompagnerà per lungo tempo.
Per informazioni o iscrizioni rivolgersi alla segreteria AVO n° telefonico 035 2678053 o tramite e-mail avobergamo@virgilio.it
(Lo spot Giovanni Rana girato su via Al Castello a Mozzo)
Sabato nella galleria del Centro commerciale di Curno va in scena un doppio appuntamento a tutto gusto con un ospite d’eccezione: Giovanni Rana.
Alle 11 è previsto l’incontro con i clienti di Auchan nello stand degustazione Rana allestito all’interno dell’Ipermercato.
Poi a mezzogiorno, in galleria, ci sarà l’inaugurazione ufficiale del nuovo ristorante Giovanni Rana. Un evento che il «re del tortellino» vuole condividere con coloro che saranno presenti. Per l’occasione infatti, Rana offrirà a tutti una degustazione per far assaggiare, in anteprima, alcune delle specialità proposte nel menù.
Il format del ristorante è stato realizzato avvicinando la formula della ristorazione veloce, che prevede servizio al banco e tempi di servizio molto ridotti, a quella dello «show food»: tutto accade di fronte al cliente.
Una spaziosa cucina a vista diventa il palcoscenico i cui attori principali sono i piatti, preparati da personale qualificato. L’offerta è variegata.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 26 settembre 2013