La sfida sarà arricchita dallapresenza di Jacopo Sarno, personaggio di Disney Channel. L’appuntamento è per sabato 4 giugno alle ore 20.45 presso il parco Lochis a Mozzo.
E la lotteria della solidarietà: la cui estrazione sarà durante la partita della solidarietà il 1 giugno e vedrà il vincitore portarsi a casa una Bimby by Worwerk, oltre a un I-pad, e molti altri premi tecnologici.
Eos la stella del mattino onlus presenta La Partita della Solidarietà 2 – La rivincita!
Mercoledì 1 Giugno alle 20.30 vede impegnati sul campo di Mozzo la Nazionale Artisti Tv contro i Preti di Bergamo al Campo della Colombera. Un’avvincente sfida calcistica tra la nazionale degli artisti tv e i preti bergamaschi. Tra gli artisti figureranno Fabrizio Fontana, Francesco Gullo, Corrado Tedeschi, Fedro, Davide Silvestri e molti altri.
In occasione del 4° raduno nazionale “Un ponte di frutta in Vespa per il Malawi” organizzato dal
Vespa Club di Ponte S. Pietro il 12 Giugno 2011
Holiday Inn Express Bergamo West dedica a tutti i partecipanti un’offerta speciale:
alla tariffa esclusiva di € 60.00 sia per la camera doppia che doppia uso singolo comprensiva di prima colazione abuffet, collegamento internet WiFi, garage videosorvegliato chiuso e coperto ingresso gratuito alla palestra o alla piscina adiacente all’hotel.
Per usufruire di questa offerta è sufficiente contattare la reception dell’hotel menzionando la tariffa
Il 4 e 5 Giugno 2011 Mozzo ospiterà la tappa tecnica del Rally Prealpi Orobiche. L’Holiday Inn Express Bergamo West è stato scelto come uno degli alberghi di riferimento.
Per i partecipanti, i tecnici e gli appassionati, l’Holiday Inn Express Bergamo West ha riservato la tariffa speciale di € 60.00 sia per la camera doppia che doppia uso singolo comprensiva di prima colazione a buffet, collegamento Wi-Fi a internet, parcheggio e ingresso alla palestra o alla piscina del Golf Indoor . Per usufruire di questa offerta è sufficiente contattare la reception dell’hotel menzionando la tariffa ” Rally Prealpi Orobiche”.
L’albergo dispone anche di uno spazio camper, spazio riservato agli autobus e parcheggio coperto e scoperto videosorvegliato.
Il 12 dalle 9 alle 20, 10 ore di basket no-stop a Mozzo (parco di Via Lochis): una maxi partita bianchi contro neri a cui possono partecipare, previa iscrizione, tutti i giocatori di basket della Bergamasca. E ovviamente svago e giochi anche per lo «stuolo» di fan, amici e familiari, che potranno tifare, fermarsi nei punti ristoro e vincere tantissimi premi!
Il comune di Curdomo è il risultato delle’aggregazione eseguita con R.D. 8 settembre 1927, n. 1745 dei comuni di Curno, Mozzo e della frazione del comune di Mozzo Dorotina. Il territorio del comune venne disaggregato nel 1947 (D.L.C.p.S. 20 agosto 1947, n. 1093) ricostitutendo così i comune di Curno e Mozzo e riattribuendo la frazione Dorotina al comune di Mozzo.
Tappa numero 18 velocissima quella che – giovedì 26 maggio – sta conducendo i ciclisti del Giro d’Italia da Morbegno a San Pellegrino passando per Bergamo. Il gruppo è entrato nella nostra città, arrivando da Mozzo, alle 15,04 in evidente anticipo sulla tabella di marcia.
Se avessero pedalato a 42 all’ora (media già considerata sostenuta), Contador e i suoi rivali sarebbero dovuto transitare da Mozzo, ovvero alle porte di Bergamo, alle 15,29, invece i corridori sono passati con circa 25 minuti di anticipo, i telecronisti della Rai hanno parlato addirittura di velocità incredibili (quasi 60 km orari) sul rettilineo verso Ponte San Pietro.
GIOVEDI’ 26 MAGGIO
L’ingresso in terra bergamasca della 18ª tappa – in partenza da Morbegno (Sondrio) – è a Cisano Bergamasco. Qui il Giro arriverà fra le 15,10 e le 15,21. Poi si proseguirà verso Pontida, San Sosimo, Ponte San Pietro (via Manzoni, fra le 15,26 e le 15,39). Poi Mozzo, via Lecco e quindi Bergamo.
Il motto della giornata è: «tutti protagonisti, nessuno escluso». Non saranno solo i più bravi nello sport a primeggiare: la manifestazione non è agonistica. I ragazzini potranno cimentarsi nelle discipline tradizionali, come la corsa e il salto in lungo, oltre a provare percorsi tra il gioco e lo sport allestiti dagli organizzatori. Gli unici due premi che verranno assegnati sono quelli per il percorso «ginnico-sportivo» e per quello «corri, salta e lancia». Non verranno premiati i singoli, ma le classi, per rafforzare lo spirito di gruppo.
Partecipano gli istituti comprensivi di Mapello, Mozzanica, Brembilla, Scanzo Rosciate, Caravaggio, Curno, Mozzo,
Una grande festa all’Alpino reduce in Africa. A Mozzo l’ Alpino ha un Bersagliere in casa. Infatti ha volentieri acconsentito le nozze della figlia con un bersagliere. Un bel ge mellaggio. Il reduce 96 enne con mente lucida ha raccontato ora e giorno dell’ultima battaglia in Africa dove la resa del nostro esercito lo ha portato in un campo di concentramento in Egitto al Cairo e poi a Gaza. Il ritorno in Italia, il lavoro e le difficoltà del dopo guerra. Oggi ancora in forma racconta le sue avventure come se fosse ancora dl fronte. Un saluto dai Bersaglieri di Mozzo invitati alla manifestazione di affetto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.