Associazione ARTS e Sistema Bibliotecario dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo
presentano IL FUTURO DELLA MEMORIA – La storia va narrata
TEATRO E CITTADINANZA 2013
in occasione della
Festa del lavoro
propone lo spettacolo
ESCÜSÉ – TEATRALCONCERTO
1 maggio ore 21.00
Auditorium di P.zza della Libertà a Bergamo
Termina l’1 maggio la rassegna di Teatro e cittadinanza 2013, il contenitore teatrale de IL FUTURO DELLA MEMORIA dall’Unità d’Italia ai giorni nostri – La storia va narrata (www.ilfuturodellamemoria.it), progetto triennale di ARTS – Auditorium delle Arti e dello Spettacolo e del Sistema bibliotecario dell’area Nord-Ovest della provincia di Bergamo, sostenuto dal Bando di Fondazione Cariplo “Favorire la coesione sociale mediante le biblioteche di pubblica lettura”.
Teatro e cittadinanza, unitamente all’altra linea di lavoro e di proposta culturale intitolata Sguardi sulla storia, indaga quest’anno la storia e il costume, le idee e i comportamenti, del periodo che va dal secondo dopoguerra agli anni ’80. L’obiettivo è quello di ricostituire le virtù civiche, in una visione coerente del futuro della società, investendo nei valori della democrazia e della libertà, tramite la fruizione di proposte artistico-espressive.
Mercoledì 1 maggio alle ore 21.00 all’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo si terrà lo spettacolo ESCÜSÉ – TEATRALCONCERTO della Compagnia Brincadera, con Giuseppe Goisis (chitarra e voce), Alberto Zanini (chitarra) e Silvia Fiori, Nadia Raffaelli, Stefania Sala, Mara Fenice, Alessandro Rozzoni, Giovanni Corrà, Malanchini Massimo e i ragazzi dell’AFP Patronato San Vincenzo di Bergamo (letture e gesti d’attore).
Un concerto di natura teatrale, con azioni, testi, maschere, oggetti e costumi che raccontano del lavoro, dei lavori, della gente che lavora, lungo una colonna sonora di canzoni di Jannacci.
“Perché il lavoro è valore che ha da essere difeso, in questo tempo nostro, e Jannacci è stato un riferimento assoluto per Brincadera, quanto dolorosa ne è ora la mancanza.”
L’iniziativa rientra nella programmazione della 54° Fiera dei Librai organizzata da Confesercenti Bergamo ed è ospitate dall’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo.
L’ingresso è a offerta libera.
Tutte le informazioni sul sito http://www.ilfuturodellamemoria.it.