Archivio mensile:febbraio 2012
Mozzo/Elezioni2012 – Elezioni, dialogo Pd-Pdl? Capelli: aperti a 360 gradi – Bergamo News
Prove di collaborazione tra Popolo della Libertà e Partito democratico? Non ancora in via ufficiale, ma in vista delle prossime elezioni del 6 e 7 maggio in alcuni paesi potrebbero riproporsi forme di grosse koalition. Non è una novità in piccole realtà dove le logiche di partito vengono scavalcate da rapporti personali e facce dei candidati. Anche in Bergamasca centrodestra e centrosinistra spesso accantonano le bandiere in nome del bene dell’amministrazione. Nella tornata elettorale del 2012, con il cambio ai vertici del Pdl provinciale, il dialogo tra il partito di Berlusconi e il Pd, ora insieme al governo, potrebbe infittirsi. Le premesse sono buone, perché il neo coordinatore Angelo Capelli non vuole escludere nessuno in nome del rispetto del territorio
Mozzo/Acli: eletti i nuovi consiglieri provinciali Acli – letto su L’Eco di Bergamo del 27 febbraio
Mozzo/Elezioni2012: Moderati per Mozzo, scende in campo la terza lista
Cari Cittadini,
siamo scesi in campo perché abbiamo avvertito l’esigenza che, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, il nostro amato Paese venga amministrato da persone esperte, capaci ma soprattutto moderate; moderate nelle scelte e nel proporsi nel confronto politico. Riteniamo che Mozzo non abbia bisogno delle vecchie contrapposizioni ideologiche di sinistra e di destra ma bensì del dialogo e del buonsenso che portano inevitabilmente a fare le scelte più vantaggiose per la comunità. Riteniamo che l’amministrazione non debba governare erigendo muri e barricate ma che debba farsi carico delle istanze e delle spinte della collettività.
Altresì è necessario che un’amministrazione abbia la capacità e la forza di prendere le decisioni necessarie; noi abbiamo già dimostrato che siamo stati in grado di farlo. Dubitiamo fortemente che le compagini a cui ci contrapponiamo siano in grado di fare altrettanto vuoi per inesperienza…
Mozzo/Arte – Mostra: gli omuncoli di Cuomo alla galleria marelia di Bergamo- Bergamo News
L’italiano è una lingua straordinaria. Tra gli “ominidi” preistorici e gli “umanoidi” cibernetici c’è spazio per tutta una costellazione di “omini”, “omarini”, “ometti”, “omoni”, “omacci”, “omuncoli”, una multiforme umanità resa possibile dagli accrescitivi, dispregiativi, diminutivi, vezzeggiativi che arricchiscono il nostro vocabolario e insieme la nostra fantasia.
Occorre armarsi dell’intero bagaglio lessicale e immaginifico per entrare in questi giorni alla Galleria Marelia a Bergamo (via Guglielmo d’Alzano 2B) tra le enigmatiche silhouette antropomorfe realizzate interamente in bianconero da Gianni Cuomo.
viaMostra: gli omuncoli di Cuomo alla galleria marelia di Bergamo.
Mozzo/Bersaglieri: aiuta la ricerca, domenica 4 marzo in piazza a Mozzo, con le Gardenie. Noemi testimonial. « blog del Bersagliere di Mozzo
Mozzo: una “specialità sportiva” inconsueta e pericolosa. Un genitore ci scrive.
Un genitore ci ha trasmesso alcune immagini riprese al monumento dei Caduti accompagnate da questo scritto:
” spettabile blog, mi rivolgo a voi per una segnalazione. Tutti i giorni mi reco a scuola per prendere mia figlia. Assisto tutti i giorni ad uno spettacolo pericoloso e irrispettoso al monumento dei caduti. Bambini di tutte le età e sesso che si dilettano, prendendo la rincorsa, a salire sul retro del monumento: vince chi sale più in alto. La mia segnalazione non vuole essere ne una censura verso chi non fa i controlli ne una condanna verso i bambini. Il mio e’ solo un invito a chi di dovere: genitori, scuola e istituzioni. E’ un gioco pericoloso e non si può guardare da un altra parte: “tanto non e’ il mio…” (sei sicuro che quando tu non ci sei…?). Il monumento rappresenta anche mio nonno che e’ stato mandato al fronte: tutte le volte che qualcuno lo oltraggia e’ come se il sacrificio di molti fosse calpestato. Non sono per la repressione, ritengo che se i genitori e la scuola spiegassero queste cose, i bambini capirebbero. Non servono grate o recinzioni. Io non mi volto dall’altra parte. E questa volta ho scritto”
Mozzo/Acli: tre incontri quaresimali Giovani & LAVORO dal 14 marzo a Mozzo
Il Circolo ACLI di Mozzo in collaborrazione con la Parrocchia di Mozzo vi propongono tre nuovi incontri quaresimali dal titolo “Giovani & LAVORO”.
Le sfide del lavoro per le persone e il territorio.
Tra locale e globale, persone e territorio in cerca di identità.
Proviamo ad ascoltarli…
Avremo con noi: Lucio Cassia, Ivo Lizzola, Gigi Petteni, Mario Locatelli, Francesco Calderoli e Giorgio Lanzi.
Gli incontri si terranno alle ore 20,45 presso il cineteatro AGORA’ di Mozzo.
viaGiovani & LAVORO.
Mozzo/Calcio: Juventus ClubDoc Curno Mozzo avvisa: sabato 3 marzo, bus in partenza per Torino.
Mozzo/Basket bergamasco, per Romano è sempre più crisi
Serie D, i risultati
PERSICO STAMPI SERIANA BASKET – DIMMIDISÌ MANERBIO BASKET 60-79
STARTER ENERGY MOZZO – PALL. CASTEGNATO 60-53
FLORIS CREMONA – BASKET VERDELLO 48-54
GLOBAL PROJET ROMANO BASKET – COOP. ENOSTAFF CHIARI 62-71
AURORA TRESCORE – EFFECT GOLDEN STREET BRESCIA 67-56
Quarta sconfitta consecutiva per la capolista Romano, sempre più in crisi: ora Trescore e Mozzo – entrambi vincenti – sono solo a due punti. Male la Seriana contro Manerbio, punti pesanti in ottica salvezza per Valtesse e Verdello sul fondo classifica.
Mozzo: chi compie gli anni oggi? Manda un SMS. La fortuna dei figli del giorno bisestile – Corriere.it
Su Twitter il tormentone è partito ieri sera: #29febbraio. O #29thfebruary per chi cinguetta in inglese, hashtag gettonatissimo soprattutto tra le donne visto che una tradizione scozzese dice che, solo per oggi, possono chiedere al proprio uomo di sposarle e a lui non è concesso rifiutarsi. Ma il vero problema del giorno che ricorre ogni quattro anni riguarda il compleanno. Chi è nato il 29 febbraio, famoso o no, quando festeggia? Il 1° marzo, come la soubrette Sylvie Lubamba «perché prima porta sfortuna», o il 28 febbraio come «Carletto detto Bisestile» di cui racconta Luciano De Crescenzo nel suo libro Tale e quale ? Per quest’anno, almeno, il problema non si pone.
viaLa fortuna dei figli del giorno bisestile – Corriere.it.
manda un SMS per fare gli auguri a chi compie gli anni oggi.
Mozzo/Calcio – Csi: i dilettanti e le ragazze vanno a rete, 3 reti d’oro! «letto su AMICI MOZZO 2008 Football Club
Una doppietta identica premia le due squadre CSI. Sia le ragazze che i ragazzi con identico risultato: 3 reti a 1.
Per le ragazze una boccata di ossigeno per smarcarsi dal fondo classifica, per i ragazzi una risalita verso la cima.
viaCsi: i dilettanti e le ragazze vanno a rete, 3 reti d’oro! « AMICI MOZZO 2008 Football Club.
Mozzo/Biblioteca: CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA dal 14 marzo
Corso condotto da Barbara Covelli e Antonio Russo, rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere, usare, perfezionare la voce, esercitandola affinchè diventi ricca di toni e mantenga sempre sveglia l’attenzione degli ascoltatori. Il corso si articola in 6 lezioni, ogni mercoledì sera, dal 14 MARZO al 18 APRILE, dalle 20,30 alle 22,30 presso la biblioteca. Iscrizione gratuita con prenotazione obbligatoria, max 12 partecipanti. Ogni partecipante dovrà portare un racconto di letteratura e una poesia a scelta. Per info e iscrizioni biblioteca@comune.mozzo.bg.it 035 618536
Mozzo, ludoteca alla Dorotina, avviso.
Mozzo/Rock: Gianluca Fassi canta Vasco – FLEXSOUNDnext, 2 marzo 2012 at Hangar73
Mozzo/Calcio: seconda categoria: la sconfitta contro il San Pellegrino penalizza la classifica « letto su AMICI MOZZO 2008 Football Club
Mozzo/Dieta: nuovo servizio a Mozzo, Pony dieta a domicilio
Per dimagrire c’è un solo modo: seguire una dieta equilibrata e allenarsi. Non ci sono altre strade, non ci sono scorciatoie. Chi vi dice che è facile mente. E’ duro, pesante, difficile. Non tutti ce la fanno perchè é più facile tornare alle vecchie abitudini che perseverare in qualcosa che ci fa soffrire e penare.
Se avete deciso di dimagrire però non disperate. Ci siamo noi per darvi l’aiuto che vi serve.
Con il nostro servizio mangiare sano ed equilibrato non richiede né tempo, né sacrifici.
Ci occupiamo noi della preparazione e consegna di menu dietetici a domicilio preparati giornalmente da un cuoco professionista. Colazione, pranzo e cena studiati appositamente da una dietista qualificata secondo le regole della dieta gift il modo più naturale di nutrirsi rispettando il proprio corpo e risvegliando il metabolismo. Il servizio è attivo sia per la città che per la provincia anche se fuori Bergamo non possiamo ancora assicurare le consegne in bicicletta*.
Mozzo/Musica: Don Giosy Cento a Mozzo dal 28 febbraio
Mozzo/Arte: Bergamo, alle Officine Gritti c’è la mostra “Glamour”: 25 opere in omaggio alle donne
Emilio Tonissi. Nasce a Somma Lombarda, in provincia di Varese, il 2 febbraio 1945. Artista autodidatta, arricchisce la sua formazione dedicandosi all’incisione e all’acquarello. In particolare questa tecnica gli risulta mezzo congeniale per fissare l’immediatezza delle sensazioni vissute durante i continui viaggi in Giappone. Ma la sua vita ruotava tutta a Mozzo (Bergamo), tra la casa (dove viveva con la moglie Lidia Smerchinich, che ne ha sempre curato le pubbliche relazioni, e la figlia Chiara), la “Bottega dell’Arte” aperta insieme a Francesco Savinelli, autentica fucina di nuovi artisti, e la palestra sotto casa: qui insegnava aikido e l’amato Iwama Style, appreso in Giappone e praticato fino a conseguire il 5° dan. È morto il 18 febbraio 2008.
viaBergamo, alle Officine Gritti c’è la mostra “Glamour”: 25 opere in omaggio alle donne.
Mozzo/Youtube: Beatles tribute band a Mozzo
Mozzo/Pallavolo: UNDER 13 F GIRONE E i risultati
Mozzo/Calcio: News – RISULTATI DELLA SETTIMANA letto su ASDC Mozzo
GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2012
DILETTANTI A 5 C.S.I.
MOZZO CARMINATI GOMME – BLACKOUT BG. 5 A 3
SABATO 25 FEBBRAIO 2012
GIOVANISSIMI A 7 C.S.I.
POSCANTE – MOZZO 2 A 8
ESORDIENTI C.S.I.
SORISOLESE – MOZZO 0 A 0
PULCINI A 7 C.S.I.
MARIGOLDA – MOZZO 1 A 5
JUNIORES F.I.G.C.
( A RIPOSO)
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2012
2° CATEGORIA
MOZZO – ORATORIO LEFFE 3 A 1
ALLIEVI F.I.G.C.
MOZZO – S. PELLEGRINO 2 A 1
Mozzo/Storia: correva l’anno 1803 si riunisce il consiglio comunale – La scuola nel primo Ottocento a Mozzo | ARCHIVI AREA DALMINE
A Mozzo, quindi, nel marzo 1803 si riunirono i 25 membri del consiglio comunale. vale la pena di elencarli: Antonio Mangili e Domenico Sottocornola, deputati amministrativi, Giovanni Battista Bono, sindaco, Angielo Angieloni, Carlo Nava fu Domenico, Giuseppe Cattaneo, Giuseppe Nava, Francesco Esposito, Giulio Bravi, Francesco Battaglia, Antonio Lupini, Carlo Locatelli, Giovanni Locatelli, Giuseppe Gambirasi, Francesco Gambirasi, Francesco Gambirasi, Celestino Carminati, Andrea Nessi, Giuseppe Locatelli, Giovanni Nervi, Giovanni Faconetti, Giovanni Battista Vechis, Carlo Nava fu Celestino, Maffio Nava fu Celestino, Francesco Nava, Giovani Colleoni, questi ultimi consiglieri.
Dopo avere eletto i nuovi amministratori nelle persone di Antonio Lochis, primo municipale, Antonio Mangili, secondo municipale, e Giulio Bravi, terzo municipale, non avendo ancora gli amministratori uscenti preparata la relazione sulla loro attività, si passò al punto dell’ordine del giorno relativo alle scuole. E questo possiamo leggere: “Dimandatosi se nella Comune vi erano doti di privata fondazione a beneficio della scuola, rispose non esservi, quindi si propose l’elezione del Maestro, ed unanimi determinarono di mandare ai voti per la conferma del’attuale Maestro, il Cittadino loro Parroco Andrea Invernizzi, il quale ebbe voti favorevoli numero 22 e contrai numero 3. dal che ne fù definitivamente confermato”.
viaLa scuola nel primo Ottocento a Mozzo | ARCHIVI AREA DALMINE.
Mozzo/Trasporti: Linea 9 – Tutte le linee – Servizi di trasporto – ATB Bergamo
Mozzo/Percorsi: Parco dei Colli di Bergamo: Itinerari: Giro del Monte Gussa (Mozzo)
Sentiero in ambito collinare
Partenza: Villa Bagnada (Mozzo)
Arrivo: Villa Bagnada (Mozzo)
Tempo di percorrenza: 1 ore
Difficoltà: Facile
Lunghezza: 2,2 km
Dislivello: 38 m
Segnavia: 805
Dalla Villa Bagnada ci si dirige a destra in lieve salita entrando in un bosco di castagni che guarda a Nord e prosegue dolcemente aggirando il colle portandosi in loc. la Berba, vecchia villa signorile con una quercia di oltre 300 anni.
Da qui il sentiero 805 continua su asfalto e, a tornanti, porta alla strada sottostante (ottimo panorama a Sud) dove, appena passata la sbarra, a sinistra riparte il sentiero sterrato che prosegue a Est parallelo e sopra la strada.
viaParco dei Colli di Bergamo: Itinerari: Giro del Monte Gussa (Mozzo).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.