i nostri lettori non si dimenticano mai di inviare le loro foto a: mozzonews@gmail.com
Archivio mensile:settembre 2011
Mozzo/Coro Santa Cecilia ore 21-Bergamo – Concerto polifonico del Coro In-Oltre | Bergamo | Bergamo News
Serata Concerto Venerdì 30 settembre alle 21 nella Chiesa di Santa Teresa di Lisieux nella terza Circoscrizione di Bergamo, con il Corale Santa Cecilia di Mozzo, composto da 25 coristi e il Coro Polifonico Intelletto d’Amore, dell’associazione In Oltre. Coro polifonico integrato a cappella, composto da persone con e senza disabilità, appassionate di musica.
Il progetto del Coro non vuole tanto abbracciare il valore terapeutico del canto, ma quello aggregativo, parallelamente a quello della conoscenza della musica, attraverso lo strumento più antico che l’uomo abbia mai usato: se stesso. La voce infatti identifica ognuno di noi e la voce cantata ha una presenza ancora più incisiva, soprattutto se viene utilizzata insieme ad altre persone. “Il Mosaico Sociale” invita tutti, in particolar modo i residenti di Valtesse San Colombano e Conca Fiorita, a partecipare, con amici e parenti.
viaBergamo – Concerto polifonico del Coro In-Oltre | Bergamo | Bergamo News.
Un altro satellite minaccia la Terra – Corriere della Sera
MILANO – È autunno: cadono i satelliti. Dopo Uars, sbriciolatosi sul Pacifico la scorsa settimana senza provocare danni, ora è la volta di Rosat. Si tratta di un satellite tedesco (Rosat è l’acronimo di Röntgensatellit, dedicato a Röntgen, lo scopritore dei raggi X), lanciato da Cape Canaveral il 1° giugno 1990 con il compito di esaminare l’universo alle lunghezza d’onda X e nell’ultravioletto estremo. La missione Rosat, inizialmente prevista della durata di 18 mesi, andò ben oltre le più rosee (Rosat, nomen omen) aspettative dei tecnici e durò ben otto anni. Finché il satellite venne messo fuori servizio il 12 febbraio 1999. Per i successivi dodici anni Rosat ha continuato a orbitare intorno alla Terra ma, data la sua bassa quota – inizialmente venne posto a 580 km di altezza – è venuto in contatto con gli strati superiori dell’atmosfera che hanno rallentato la sua velocità facendogli perdere ulteriore quota: ora orbita a soli 270 km.
viaUn altro satellite minaccia la Terra – Corriere della Sera.
Mozzo/Piazza Trieste: guasto tubazioni acqua.
Mozzo- Piazza Trieste anni 80
Mozzo/Elezioni 2012: si scaldano i motori/2… letto su Verso Mozzo2012
Lunedì 10 ottobre alle 20.45 presso sala civica – incontro aperto a tutti i cittadini
CHI SIAMO
Siamo una lista civica che nasce dalla volontà di cittadine e cittadini di Mozzo profondamente interessati al benessere della comunità in cui vivono, convinti altresì che il benessere individuale si realizzi solo attraverso un benessere ……..
Mozzo/Acqua: i controlli dell’acqua del nostro paese sempre attenti e puntuali.
Periodicamente un incaricato dell’ente preposto effettua controlli all’acqua del nostro paese. Controlli tecnici sul posto con la strumentazione e prelievo per la verifica in laboratorio. Questi risultati poi vengono resi pubblici su internet.
Mozzo/Calcio: seconda categoria su ASDCMOZZO.IT – Cronache sportive
Il Mozzo non riesce a fermare il momento magico degli ospiti della Nembrese che con la vittoria di ieri infilano una tripeltta di risultati che li porta in testa alla classifica. La Nembrese ha dimostrato sul campo una migliore organizzazione di gioco e maggiore esperienza nello sfruttare le indecisioni difensive dei padroni di casa.
Nel primo tempo parte meglio la Nembrese e già nei primi minuti porta un paio di occasioni pericolose alla porta del Mozzo. Reagisce il Mozzo con alcuni attacchi alquanto sterili dei quali il più pericoloso avviene verso la mezz’ora. La Nembrese continua i suoi attacchi nel tentativo di scardinare la difesa di casa e al 30′ passa in vantaggio sfruttando una verticale che mette in condizioni il loro attaccante di battere indisturbato il portiere del Mozzo. Dopo un paio di minuti e aver corso un’altro pericolo, il Mozzo pareggia sfruttando il contropiede con un grande numero del suo giovane attaccante che permette al compagno di insaccare di testa a due passi dal portiere avversario. Il tempo si chiude senza altri scossoni.
Mozzo/1998- Cronaca del passato-In fiamme i boschi di mezza Lombardia- letto nel 1998 su Corriere.it
Altri interventi sono registrati a Imbersago (Lecco), Mozzo (Bergamo) e Gandellino (Bergamo). Mille quintali di paglia e 500 quintali di fieno sono andati distrutti durante l’incendio dell’altra notte, scoppiato in una cascina alla periferia di Vigevano. Imponente il rogo, che si e’ sviluppato in pochissimo tempo, alimentato dal forte vento e favorito dal clima secco di questi giorni. Una ventina di vitelli e un toro sono stati liberati appena in tempo dai proprietari della “Cascina nuova”. Poco prima, nei pressi del ponte del Ticino, alle porte della citta’, sulla sponda del fiume nel territorio di Abbiategrasso, le fiamme hanno divorato circa 20 mila metri quadrati del bosco “Guardolino”, a lato della Statale 494, in una delle zone piu’ caratteristiche del Parco del Ticino.
Mozzo/Scuola- Avviso pubblico per il reperimento esperti esterni: scadenza 3 ottobre 2011-letto su icmozzo.it
Mozzo: sui colli a piedi o in bici
Mozzo, cannonieri: comunque una bella figura-Bergamo e Sport – Seconda Categoria, Mangili (Casazza) agguanta Bassi (Acov)
4 reti: Bassi (Acov), Mangili (Casazza)
3 reti: Mazzuccotelli (Valtrighe), Ghilardi (Gazzaniga), Pianetti (Pontida), Lecchi (Pradalunghese), Rondi (Nembrese), Paganini (Levate)
2 reti: Gorrini (Città di Dalmine), Bonfanti (Pradalunghese), Moriggi (Oriens), Pesenti (Montello), Mosca (Real Borgogna), Piscitelli (Levate), Brena (Amici Mozzo), Stefenetti (Falco), Intrieri (Uso Zanica), Merli (Cenate Sotto), Gritti (Arzago), Cantù (Calvenzano), Rama (Acos)
1 rete: Dibiase (Pontida), Ghisleni (Monvico), Ghislandi (Ambivere), Pedercini (San Giovanni Bianco), Ghisalberti (San Giovanni Bianco), Scolari (San Pellegrino), Sare (Filago), Bettinelli (Filago), Invernizzi T. (Berbenno), Previtali (Real Borgogna), Donizetti (Amici Mozzo), Visinoni (Gazzaniga), Tombini (Redona), Cattaneo (Gazzaniga), Fumagalli (Loreto),Rambaldi (Loreto), Martinelli (Or. Leffe), De Ruschi (Or. Leffe), Rotelli (Or. Leffe), Gatti (Mozzo)
Bersaglieri in Afghanistan- letto su blog del Bersagliere Mozzo
letto sul blog del Bersagliere.
CAMBIO DI RESPONSABILITÀ IN AFGHANISTAN
Bala Murghab, 27 settembre 2011 – A Bala Murghab, nella parte settentrionale dell’area di competenza italiana in Afghanistan, i paracadutisti del 183° reggimento della Brigata “Folgore” hanno ceduto la responsabilità ai fanti del 151° reggimento della Brigata “Sassari”.
A dare manforte ci saranno anche i Bersaglieri del 3°Reggimento, il PRT(Provincial Reconstruction Team)di Herat sarà sotto la loro responsabilità.
Mozzo/Porta Ovest: proseguono i lavori al Borghetto.
Mozzo/2009-Cronaca del passato -«Io, immigrato senza cittadinanza mentre mio fratello è già italiano»Corriere della Sera
La Lega ha presto troncato il dibattito, nel senso che non se ne parla neppure. Samba lo troviamo in una minuscola corte, alla periferia di Mozzo, o Moss, in padano, così c’ è scritto sul cartello stradale. Nella piazza della chiesa c’ è la festa degli alpini, annunciata dai tricolori appesi ai balconi. Lontano dal centro il paesaggio è fatto di colline, villette isolate arrampicate sulle alture, anziani vestiti da corridori che sfrecciano come dei forsennati. Mozzo è costeggiata da una statale intasata di automobili; adesso, primo pomeriggio, si è formata una coda di cinque chilometri, che si sbloccherà dopo aver superato un centro commerciale.
via«Io, immigrato senza cittadinanza mentre mio fratello è già italiano».
Mozzo/Calcio: Amici Mozzo-CSI femminile perde a Spirano. Seconda categoria vince 0-2 a San Giovanni Bianco « AMICI MOZZO 2008 Football Club
La prima di campionato delle Aquilotte e’ stata sfortunata ma non manco’ il valore. A Spirano i due goal delle avversarie sono stati un po’ indigesti ma la storia insegna che le Aquile arancioni possono partire con il piede sbagliato ma poi cogliere successi. C’e molto da fare ma la materia prima e’ delle migliori.
I veterani della seconda categoria invece ribaltano il risultato di domenica scorsa e fanno bingo. Sul campo esterno di San Giovanni Bianco i nostri infilano due bei goal. Sofferenza nel primo tempo ma poi predominio nel secondo. Avanti così!
Mozzo/Calcio: Mozzo (Asdc) Seconda categoria ancora in bianco. letto su ASDCMOZZO.IT – News
PRIMA GIORNATA DI CAMPIONATO PER TUTTE LE CATEGORIE GIOVANILI.
PULCINI:� BUONA PARTITA D’ESORDIO SOPRATUTTO PER CHI GIOCAVA PER LA PRIMA VOLTA UNA PARTITA VERA. BUONO IL RISULTATO OTTENUTO CON UN PIZZICO DI RAMMARICO PER AVER CONCESSO IL PARI A FINE PARTITA.
ESORDIENTI:� BUONA PARTITA, ANCHE SE AMICHEVOLE, CHE HA DIMOSTRATO LA BUONA PREPARAZIONE E SOPRATUTTO LA BUONA INTESA TECNICA DEL GRUPPO.
GIOVANISSIMI: � BELLA SORPRESA DA UNA SQUADRA COMPLETATA NELLA SETTIMANA ANTECEDENTE L’INIZIO DEL CAMPIONATO. SOFFRE UN PO’ ALL’INIZIO DELLA GARA MA POI DILAGA DOMINANDO GLI AVVERSARI.
JUNIORES:� CONFERMANO LA BUONA INTELAIATURA MA COME SEMPRE SPRECANO UN MARE DI OCCASIONI DA RETE CHE LI COSTRINGE AD UN PARI MOLTO STRETTO.
ALLIEVI:� PARTITA DISCRETA CONTRO LA SOLITA TOSTA SORISOLESE. BUON RISULTATO.
2° CATEGORIA:� PARTITA DALLE DUE FACCE: GIOCATA MALE NEL PRIMO TEMPO CON AVVERSARI IN VANTAGGIO NON DEL TUTTO MERITATAMENTE E SORPATUTTO PER GLI ERRORI DEL PORTIERE.� NELLA RIPRESA, MOZZO PIU’ CONCRETO CON UNA RETE E ALTRI TENTATIVI MANCATI PER POCO PER IL POSSIBILE RECUPERO DEL RISULTATO. PURTROPPO ALTRA SCONFITTA. SI SPERA NEL RIENTRO DEGLI ASSENTI PER LE PROSSIME PARTITE.
Eos la Stella del Mattino: dona un click
Csi: Epinati porta le aquile in paradiso: Amici Mozzo vs Alzano 2-1 « dal blog AMICI MOZZO 2008 Football Club
Don Andrea: ” vi saluto dalla mia nuova casa”.
Casa ACLI, sala Don Milani: inaugurata.
Mozzo/Pascoletto: folle notte.
Mozzo/Mezzi pubblici: settimane da dimenticare. Il bus dopo una fermata “buca la gomma”. Colpa del satellite?
Settimane no per i trasporti per gli studenti di Mozzo. Dopo ritardi e guasti questa mattina il bus “buca la gomma”. C’e chi ironizza: avra’ “beccato un detrito del satellite!” Sta di fatto che dopo una fermata la gomma ha fatto “buum”, spavento e… alle Crocette gli studenti hanno deciso di scendere, spaventati e preso il bus successivo . Imperterrito il mezzo “forato” ha proseguito la sua corsa(nella foto in fondo all’articolo). A scuola gli insegnanti non vorranno piu’ credere ai ritardi. Poi dicono che gli studenti sono fantasiosi nelle scuse ma questa volta il bus ha davvero bucato. La maledizione del satellite Uars? Sulla giustifica:” ritardo per collisione della gomma del bus con detrito del satellite”. Fantasiosa motivazione ma non troppo.
(nella foto il bus a terra alle Crocette)
Alert truffa internet- Adiconsum, truffe via internet: «Attenti al sito Italia-programma.net» – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia « Comitato Cittadini Sicurezza Mozzo
«I consumatori, quindi – dichiara Eddy Locati, di Adiconsum Bergamo -, non devono assolutamente pagare eventuali fatture ricevute. Qualora dei consumatori, presentandosi ai nostri sportelli, volessero chiarire di non accettare quanto indebitamente richiesto, abbiamo predisposto una lettera tipo da utilizzare per comunicare la volontà di non voler concludere alcun contratto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.