Mozzo per l’ Ucraina|Comune di Mozzo


L’Amministrazione Comunale nel ribadire fermamente la condanna all’invasione armata dell’Ucraina, da parte della Russia, auspica la risoluzione del conflitto attraverso canali diplomatici per ripristinare in tempi brevissimi le condizioni di pace.
È pervenuta dal Comando della Stazione dei Carabinieri di Curno
.l’indicazione di segnalare tempestivamente gli arrivi sul territorio di cittadini ucraini, per facilitare l’invio delle richieste di regolarizzazione al CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati).
Diffondiamo ulteriori informazioni utili e necessarie per fronteggiare l’emergenza umanitaria.
 
RACCOLTA DI FONDI “UN AIUTO PER L’UCRAINA”  
A pochi giorni dall’aggressione armata della Russia nei confronti dell’Ucraina viene lanciata la sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», una raccolta fondi a favore della popolazione ucraina. L’iniziativa è promossa da Caritas diocesana bergamasca, L’Eco di Bergamo e dalla Fondazione della Comunità bergamasca con il sostegno del Comune di Bergamo.
La raccolta fondi è destinata all’accoglienza di donne, bambini, anziani che sono costretti a lasciare le proprie case, a causa della guerra.
È possibile donare attraverso bonifico:
INTESTATO A: FONDAZIONE DELLA COMUNITÀ BERGAMASCA ONLUS
BANCA: BANCA INTESA
CAUSALE: EROGAZIONE LIBERALE – EMERGENZA UCRAINA
IBAN: IT 58 U 03069 09606 100000185910
Swift/Bic: BCITITMM

Anche la Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi per finanziare le attività a supporto della popolazione civile colpita dal conflitto e la gestione degli sfollati presenti in Ucraina e di quelli che stanno cercando riparo nei Paesi vicini. Fondi necessari per rispondere ai bisogni umanitari di chi è rimasto in Ucraina e dei profughi che cercano asilo oltre confine.
INTESTATARIO: ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ODV
BANCA: UNICREDIT SPA
CAUSALE: EMERGENZA UCRAINA
IBAN: IT93H0200803284000105889169
BIC SWIFT: UNCRITM1RNP
 
RACCOLTA DI FARMACI E VIVERI DA SPEDIRE IN UCRAINA  
In questo periodo difficile, in collaborazione con l’Associazione Zlaghoda, è avviata una raccolta di farmaci, cibo e vestiti che verranno spediti in Ucraina alle persone che ne hanno più bisogno. Tutti coloro che volessero aiutare, possono donare i beni (farmaci e alimenti a lunga conservazione) al centro di raccolta di via Fermi 48, Curno. 
NB: Su indicazione del Centro, fino a lunedì 7 marzo si raccolgono solo farmaci
 
RACCOLTA INDUMENTI PESANTI  
Presso la Chiesa Ortodossa (Parohia Sfântul Apostol Toma) di Via Costituzione 5, Bergamo (ex chiesina degli Ospedali Riuniti) si raccolgono invece indumenti pesanti.
 
SEGNALAZIONE DELLA PRESENZA SUL TERRITORIO ITALIANO 
Il Consolato Generale di Ucraina a Milano ha attivato un ufficio per raccogliere le segnalazioni di tutte le persone provenienti dall’Ucraina: se si è conoscenza di persone in arrivo o arrivate dall’Ucraina è importante aiutarle e segnalare la loro presenza sul territorio italiano. A questo scopo, il consolato ucraino ha messo a disposizione l’indirizzo mail: milanoconsolato1@gmail.com
La comunicazione deve essere corredata dai dati essenziali (nome, cognome, data di nascita, contatti mail e telefonici, richieste di eventuale soluzione alloggiativa o comunicazione di ospitalità presso strutture, associazioni o familiari). Con queste prime informazioni il Consolato potrà raccogliere anche tutte le eventuali richieste di supporto. 
— Leggi su www.comune.mozzo.bg.it/c016143/po/mostra_news.php