Illustrazione degli scenari e tutte le immagini>>>
Foto ProtezioneCivileMozzo
“L’esercitazione di protezione civile, svoltasi a Mozzo sabato 18 febbraio, è stata l’occasione per testare non solo le procedure di coordinamento degli enti, ma un’ulteriore verifica per i volontari sulla loro preparazione in situazioni di emergenza. Sono stati simulati interventi relativi a scenari di rischio idrogeologico, idraulico, temporali forti e vento forte.
Sabato pomeriggio a seguito emissione avviso di criticità regionale per codice rosso, è stato attivato il Sistema di Protezione Civile locale, con attività di monitoraggio sui punti critici del territorio.
Alle ore 18.00 a seguito di gravi criticità riscontrate, il Sindaco ha decretato l’istituzione dell’Unità di Crisi Locale attivando contestualmente anche l’impiego dei Volontari di Protezione Civile.
Di seguito riportiamo gli scenari simulati:
Scenario_1 –> simulazione intervento rischio idrogeologico/temporali forti:
Allagamento di scantinati e garage nell’abitazione situata in via Gramsci, 18 (impiego elettropompa e gruppo elettrogeno per lo svuotamento di un pozzo/cisterna).
Scenario_2 –> simulazione intervento rischio idraulico:
Esondazione della Roggia Curna lungo via Trento (realizzazione di un muro di contenimento con sacchi di sabbia e messa in sicurezza della zona).
Scenario_3: simulazione intervento rischio temporali forti:
Caduta di alcuni alberi pericolanti, inclinati dal forte vento in via F. Radici (taglio di una pianta secca – impiego motoseghe e torre faro).
Scenario_4: simulazione intervento rischio idrogeologico:
Frana lungo via Al Castello (monitoraggio e posizionamento transenne a chiusura del tratto stradale interessato con emissione ordinanza).
Scenario_5: simulazione intervento rischio idraulico:
Piena torrente Quisa con rischio esondazione (attivato un monitoraggio lungo il ponte di via Papa Giovanni XXIII e via Brembo con emissione ordinanza di chiusura del ponte).
Scenario_6: simulazione intervento rischio idrogeologico:
Movimento franoso a monte di via Borghetto (attivato un monitoraggio, chiusura del tratto stradale interessato con emissione ordinanza ed evacuazione abitazioni con emissione ordinanza di sgombero).
Hanno partecipato all’esercitazione:
-Il Sindaco Arch. Paolo Pelliccioli
-Il Responsabile del servizio intercomunale di Polizia Locale e Protezione Civile Comm. Genny Morabito
-Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Arch. Rudi Brena
-L’Agente di Polizia Locale Anonio Ciura
-I Volontari dell’Associazione Volontari Protezione Civile Mozzo
-I Volontari della Protezione Civile ANA – Nucleo di Mozzo
Nell’esercitazione il personale impiegato è stato complessivamente di 27 persone tra volontari, tecnici ed autorità, con 4 automezzi ed attrezzature tecniche varie.”