Mozzo/Arte nella cappella dell’oratorio di Mozzo. Sant’Alessandro.org
Arte nella cappella dell’oratorio di Mozzo.
Arte nella cappella dell’oratorio di Mozzo.
Oggi è il gran giorno dell'apertura Chi ringraziare (prima di tanti altri) – Bergamo Post.
Biblioteca Di Mozzo fino al 8 febbraio – Ingresso gratuito: dal martedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19:00. Il sabato: dalle ore 9:30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18:00 Iniziativa promossa da: Centro Studi Valle Imagna, Osservatorio Quarenghi, Associazione Imprenditori di Sant’Omobono Terme. […]
A Mozzo un artista della neve scolpisce una donna glaciale. Una donna che potremmo definire glaciale quella avvistata a Mozzo su una panchina in via Verdi. Da quanto aspetta il suo amato? Sicuramente da moltissimo tempo. A furia di aspettare si è addirittura congelata…
I centoventi semifinalisti del Da qui nasce la mostra. La redazione di Arte ha selezionato le 120 opere opere semifinaliste. Tra queste saranno scelte le 40 da esporre al Palazzo della Permanente di Milano dal 26 al 28 ottobre 2012. viaCairo Editore – 2012 La semifinale.
Paola Meneghetti espone a Holyday Inn Express Bergamo West. Nata a Milano il 29/06/1948, vive e lavora in provincia di Bergamo (Italy). Il suo talento artistico si sviluppò dall’età di 11 anni con la prima esposizione personale; in seguito arricchì il proprio talento frequentando svariate accademie d’arte fino al raggiungimento di una maturità artistica […]
I centoventi semifinalisti del Premio Arte 2012 Da qui nasce la mostra. La redazione di Arte ha selezionato le 120 opere opere semifinaliste. Tra queste saranno scelte le 40 da esporre al Palazzo della Permanente di Milano dal 26 al 28 ottobre 2012. viaCairo Editore – 2012 La semifinale.
PREMIO BASI.2012 I VINCITORI Categoria SITE SPECIFIC _ STUDIOMOBILE // re-watering Categoria SCULTURA _ ANDREA MARCIANO’ // riflessione (rifiuto) Cateria DISEGNO _ MARCO PACE // titktaalik nel neto PREMIO SPECIALE artist in residence _ BIFIDO // dont’t work be happy LE MENZIONI Sezione _ liquidaMente afFiora : MAURO FALSINI // elemento geotermico di base PETRIPASELLI […]
categoria |Scultura Pubblica sezione |Water Sources location | CAVA – PARCO DI PIETRA ANDREA MARCIANO’, Riflessione (rifiuto). ANTONIO SCARDUZIO, Swe (Slide Wave Energy). MADDALENA VIDALE, Scambiamoci un gesto di pace. MARCO MONDANI, Reset. MARIOTTI MAZZEO, Kami Mandyet. VERA GIAGONI, Io mi muovo (stele di Roselle) Giovedì 5 luglio dalle ore 19 inaugurazione della mostra delle […]
C’è anche l’artista bergamasco (ndr: mozzese) Andrea Marcianò, 24 anni, tra i sette finalisti di «Cartasia 2012», in corso nella centralissima piazza San Michele a Lucca. L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, coinvolge artisti internazionali nella realizzazione di opere di carta di grandi dimensioni. Selezionate da una giuria, le opere sono visibili per le strade e […]
Lucca – Un percorso a cielo aperto tra opere di carta di grandi dimensioni che oltre ad offrire uno spettacolo del tutto particolare si pone anche l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su alcune tematiche di grande attualità, quali l’eco sostenibilità e il riciclo. Cartasia, la biennale di arte contemporanea, giunta alla sua sesta edizione, è […]
VOTA ANDREA SU cartasia.it.
Il Comitato Organizzativo di Cartasia 2012 ha selezionato i 7 progetti (6 in gara e 1 fuori concorso) che verranno realizzati all’interno della Vi edizione della Biennale. Anche quest’anno la Biennale della carta avrà un respiro internazionale: il simposio ospiterà artisti statunitensi, svizzeri, europei e naturalmente italiani. Per tutto il mese di giugno i partecipanti […]
Angelo Bagioli abita in Dorotina (035615283). Nato a Bergamo nel 1941, negli anni 80/90 ha frequentato per 8 anni la scuola di pittura con i maestri Luigi Arzuffi e Angelo Bonfanti, apprendendo un espressione artistica di stile figurativo – impressionista. Nel 1989 ha ottenuto una medaglia d’argento al 5° premio Agazzi di Mapello (BG). E […]
Andrea Marcianò | works…..
Marcello Arzuffi nasce nel 1960 già a contatto con l’arte poichè nipote di Pasquale e figlio di Luigi, di quegli Arzuffi che un’impronta indelebile hanno lasciato nella pittura sacra e di cavalletto del secolo scorso. La pittura di Marcello ha ricalcato in origine le orme di Luigi cercando col tempo di trovare un proprio percorso […]
a Mozzo, ad Endine Gaiano, a Carona, a Vilongo, a Ponteranica e a Fiorano al Serio. Molti di questi comuni sono anche tappa dell’itinerario della mostra, in quanto ospitano opere del grande Ceresa. La cucina del Seicento L’immagine più conosciuta della cucina seicentesca è data dai banchetti principeschi delle città ospitanti una corte. Ma è […]
«A tavola con Carlo Ceresa»: in «mostra» la cucina del ‘600 – Enogastronomia – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia. La manifestazione coinvolge tutta la provincia. In città si contano 13 ristoranti, mentre i restanti 27 spaziano dalle valli al lago, dalla pianura all’isola. Si può gustare un piatto del Seicento a […]
L’italiano è una lingua straordinaria. Tra gli “ominidi” preistorici e gli “umanoidi” cibernetici c’è spazio per tutta una costellazione di “omini”, “omarini”, “ometti”, “omoni”, “omacci”, “omuncoli”, una multiforme umanità resa possibile dagli accrescitivi, dispregiativi, diminutivi, vezzeggiativi che arricchiscono il nostro vocabolario e insieme la nostra fantasia. Occorre armarsi dell’intero bagaglio lessicale e immaginifico per entrare […]
Emilio Tonissi. Nasce a Somma Lombarda, in provincia di Varese, il 2 febbraio 1945. Artista autodidatta, arricchisce la sua formazione dedicandosi all’incisione e all’acquarello. In particolare questa tecnica gli risulta mezzo congeniale per fissare l’immediatezza delle sensazioni vissute durante i continui viaggi in Giappone. Ma la sua vita ruotava tutta a Mozzo (Bergamo), tra la […]
Il Premio InnArte è un’iniziativa promossa da Holiday Inn Express Bergamo West con la collaborazione del Comune di Mozzo, con l’intento di valorizzare gli artisti locali, dando loro la possibilità di esporre le proprie opere in un ambiente dedicato ed esclusivo e di partecipare ad un concorso a cadenza annuale. Inoltre, l’Holiday Inn Express Bergamo […]
Andrea Marcianò, nato a Ponte San Pietro (Bergamo) nel 1988, si è diplomato al liceo artistico di Bergamo e successivamente ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove sta proseguendo gli studi in Scultura. Partendo da una base figurativa, ha abbandonato questo filone per dedicarsi a un’arte concettuale, in cui particolare attenzione assumono la […]
MOZZO, LE OPERE DI FUSILI ANTONELLA Nelle sala della biblioteca, mostra di pittura di Fusili Antonella aperta fino al 18 febbraio. viaTutte le mostre del weekend – Tempo Libero – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia.
ANTONELLA FUSILI | RIPRODUZIONE QUADRI DELL’ARTISTA. 4-19 febbraio: MOSTRA DI PITTURA Mostra personale di Antonella Fusili. Ingresso libero e gratuito negli orari della biblioteca.
Un gigantesco seme in bronzo capeggia nei giardini di Villa Custoza a Cuneo. Un’opera di Andrea Marcianò, l’artista bergamasco che ha vinto l’edizione 2010 della giornata annuale della Fondazione Peano che – istituita nel 1933 – si propone di promuovere la scultura e l’inserimento dell’arte nell’ambiente naturale urbano. La scultura dal titolo “Se.Me”è […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.