MOZZO – Il gruppo Aido di Mozzo
viaUna settimana di festa per i 35 anni della sezione Aido – Corriere Bergamo.
MOZZO – Il gruppo Aido di Mozzo
viaUna settimana di festa per i 35 anni della sezione Aido – Corriere Bergamo.
Il gruppo Aido di Mozzo compie 35 anni: pronti i festeggiamenti.
Una settimana di grande festa a Mozzo per celebre rare i 35 anni di fondazione del locale gruppo Aido. L’inizio è fissato per sabato 22 alle ore 20.45, con uno spettacolo teatrale sul palco dell’Agorà con i gruppi Les MisEnsamble e Teatro Fragile, a cui seguirà l’estrazione della sottoscrizione a premi.
Il secondo appuntamento, come previsto da copione, sarà domenica 23, alle ore 9.Il punto di ritrovo fissato è il municipio, dove sfilerà un corteo accompagnato dalla banda musicale di Seriate verso il cimitero, luogo in cui si erge il monumento del Donatore, simbolo del gruppo Aido. A seguire ci saranno un momento di commemorazione ed il saluto delle autorità locali, per concludere con la Santa Messa presso la chiesa parrocchiale. L’ultimo appuntamento, invece, domenica 30 settembre, con la “camminata non competitiva” sul Colle del paese. A tutti i partecipanti sarà consegnata una maglietta che celebra i 35 anni di Anniversario. Il ritrovo è stato fissato per le ore 9, nel quartiere del Borghetto, dove saranno convocati tutti i concorrenti ai blocchi di partenza. L’evento sarà realizzato con la partecipazione dell’associazione locale “Amici del Borghetto” ed il gruppo Aido di Valbrembo.
Non c’è solo Atalanta a Bergamo. Lo “Juventus Club Doc Mozzo-Curno” – nato nel 2008 proprio a Mozzo – con il tempo è diventato uno tra i più numerosi in bergamasca, fondendosi successivamente con il vicino paese di Curno. Risultato? Più di duecento iscritti di fede bianconera, guidati da un consiglio direttivo di quindici elementi, tra cui il presidente Christian Rota.
E se il calciomercato ha chiuso ad agosto, il reclutamento di nuovi e arditi fans, per il club, è tutt’oggi aperto: ogni martedì, dalle ore 20.30, all’oratorio di Mozzo. Le quote, fino ai sedici anni, costano 16 euro annui, mentre 25 euro per gli adulti che sottoscrivono il primo abbonamento e 20 euro per chi deve rinnovare. Tra i benefit previsti dall’affiliazione, anche la possibilità di partecipare al Terzo Tempo Doc – il sogno di ogni tifoso- che è l’incontro con i giocatori al buffet del dopo gara.
E ancora: priorità sull’acquisto dell’abbonamento per le partite casalinghe e per quelle di Champions League, sconto sull’ingresso del nuovo museo bianconero, visite ai giocatori e viaggi in pullman per assistere alle partite casalinghe. E se questo non basta, anche la possibilità di gioire tutti insieme ad ogni minuto di gioco, con il tricolore cucito sul petto.
viaNon solo l’Atalanta: lo Juventus club di Mozzo è primo in bergamasca.
CORSO DI SHIATSU :
11 incontri il martedi dalle ore19,30 alle 21,30 dal 2 ottobre a dicembre + 2 domeniche dalle ore 10,30 alle 16,30 -dom.28 ottobte e dom.16 dicembre 2012
presso Indoor tre 60 , via F.Radici – Mozzo
SEMINARIO CON-TATTO – tecniche manuali di riequilibrio energetico
date in via di definizione
presso Indoor tre 60,via F:Radici -Mozzo
IL CANTO DEL CORPO:
si terrà presso Indoor tre 60, via F:Radici -Mozzo
Riceviamo la segnalazione:
“….mia moglie ha visto tramite il sito degli amici del Borghetto il vostro blog e ne approfitto subito. Tutti giorni con alcuni amici facciamo la nostra corsa quotidiana intorno al Monte Gussa all’interno del bosco per i sentieri, però dobbiamo segnalare, che nonostante il bosco sia mantenuto bene come pure i sentieri anche dopo le recenti problematiche che sono state oggetto di manutenzione dei muri vicino la villa Bagnada, ma purtroppo da diversi anni vengono accumulati rifiuti vegetali ai piedi del muro di recinzione della villa proprio dove c’è un cartello che vieta il deposito, la domanda e’: ma è una discarica autorizzata, un deposito provvisorio oppure?? grazie per ospitalità”