Concludiamo con lo Starter Energy Mozzo che, a sorpresa, si è ritrovato con la domenica libera: la Federazione ha infatti assegnato alla squadra allenata da Fabrizio Longano la vittoria a tavolino (col punteggio di 20-0) nel match con il Tecno Imballi Offanengo. Per la formazione cremonese si profila l’esclusione dal campionato per il mancato pagamento delle tasse gara e dei tesseramenti: tutto il parco giocatori verrà svincolato.
Archivi giornalieri: 30 novembre 2011
Mozzo-Cronaca nera del 2006-Stupro al parcheggio, marocchino in cella – Archivio storico Corriere.it
BERGAMO – Un immigrato marocchino è stato arrestato con l’ accusa di aver violentato una giovane donna bergamasca. L’ extracomunitario, ventiseienne, è stato rintracciato dai carabinieri che durante il pattugliamento erano passati nel parcheggio di un supermercato di Mozzo, dove l’ uomo aveva appena consumato la sua aggressione. La vittima, 28 anni, di Brembate Sopra, è stata accompagnata in ospedale e giudicata guaribile in pochi giorni.
Mozzo: Ave Maria, esibizione in Parrocchiale (2011)
Mozzo/Basket: serie D regionale partita rinviata
Mozzo/Bergamo, lotta all’inquinamento Metà delle auto «avvelena» l’aria – Cronaca – L’Eco di Bergamo – Notizie di Bergamo e provincia
La lotta allo smog parte dalla limitazione al traffico dei mezzi più inquinanti. Ma da un’analisi effettuata dal Comune di Bergamo sulle emissioni dei veicoli circolanti a Bergamo e provincia, un dato è lampante: i mezzi alimentati a diesel sono i più impattanti sulla qualità dell’aria che respiriamo. In particolare, su 245.977 veicoli dell’area critica, quasi la metà sono dall’euro 0 al 3, quindi più inquinanti.
Numeri e grafici saranno sottoposti oggi all’attenzione del «Tavolo per l’aria» coordinato dalla Provincia e a cui siedono i 37 sindaci dell’area critica.