Saranno le voci calde del FREE VOICES GOSPEL CHOIR ad accendere l’entusiasmo nella serata di beneficenza organizzata dalla Onlus “EOS – La stella del mattino” per il prossimo 22 Gennaio, presso la suggestiva cornice del teatro del Seminario Vescovile di Bergamo in città alta. Un evento unico nel suo genere: difficile trovare una più felice combinazione di gospel e solidarietà. Il FREE VOICES GOSPEL CHOIR nasce nel 1997 a Beinasco (TO). L’attuale formazione conta 70 coristi, tre ballerini e una band di sei musicisti che accompagna dal vivo ogni spettacolo. Diverse sono le esperienze, la storia e il sentimento religioso di ciascuno dei coristi, eppure un unico canto animato dalla passione comune per un modo di fare musica che vuole essere messaggio di fede e di speranza. Per il Free Voices la musica, le voci, la danza e persino gli abiti e le luci, sono strumenti per il raggiungimento di un unico obbiettivo: trasmettere l’emozione di “fare Gospel”. EOS – LA STELLA DEL MATTINO è una neonata onlus bergamasca di giovani che vogliono aiutare le famiglie di bambini costretti a lunghe ospedalizzazioni. L’evento del 22 gennaio diventa l’occasione di accogliere agli Ospedali Riuniti di Bergamo una bambina, Yasmin, siriana, affetta da spina bifida, e solo in questo modo potrà migliorare la qualità della su vita. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al progetto Yasmin.
Archivi giornalieri: 5 gennaio 2011
RIAPERTURA CONTRIBUTI PER LA RIDUZIONE DELLA RETTA PAGATA DALLE FAMIGLIE PRESSO ASILI NIDI PRIVATI – ::: Rete Civica del Comune di Mozzo :::
‘Ufficio Comune dell’Ambito Territoriale di Dalmine informa che sono riaperti i termini di presentazione delle domande per richiedere, per l’anno scolastico 2010-2011, una riduzione della retta pagata presso asili nido privati, mediante l’acquisto da parte dell’Ambito Territoriale dei relativi posti presso unità d’offerta private accreditate.
Possono chiedere il contributo:
– nuclei famigliari con bambino/a 3-36 mesi in lista d’attesa presso asili nidi pubblici, inseriti o in lista d’attesa presso asili nido, micro-nido e nido famiglia privati o che desiderano inserire il proprio figlio presso un asilo nido, micro-nido o nido famiglia;
– residenza anagrafica del minore in un Comune dell’Ambito Territoriale di Dalmine;
– reddito ISEE familiare non superiore a € 28.000,00 (comprese indennità varie).
I cittadini extracomunitari devono essere titolari di carta di soggiorno o permesso di lunga durata (ex permesso di soggiorno) di durata non inferiore ad un anno come previsto dall’art.41 D.Lgs 25/07/98 n.286 e successive modifiche ed integrazioni.
MEDIALIBRARY – ::: Rete Civica del Comune di Mozzo :::
Vuoi leggere il giornale, ascoltare un audiolibro o della musica , guardare un film o consultare un e-book stando comodamente a casa tua? Se sei un utente della biblioteca ora lo puoi fare, grazie a MediaLibraryOnLine, la biblioteca a casa tua!
Che cos’è MediaLibraryOnLine, (MLOL)?
Un portale web in continuo aggiornamento da cui è possibile consultare tanti tipi di risorse digitali: musica, filmati, quotidiani e riviste, corsi a distanza, e-book, audiolibri, testi, banche dati, immagini.
Una rete nazionale di biblioteche, sistemi bibliotecari e altri enti che collaborano e condividono le risorse digitali. MLOL raccoglie numerose risorse presenti in internet (rendendole di più facile fruizione in quanto vengono catalogate per argomento), gratuite e commerciali, mettendole a tua disposizione gratuitamente, 24 ore su 24, per tutto l’anno a casa, al lavoro e in biblioteca.